Primo incontro del G7 delle Accademie

Il 23 e 24 marzo l’Accademia Nazionale dei Lincei, presieduta dal prof. Alberto Quadrio Curzio, ha organizzato a Roma un incontro di rappresentanti delle accademie dei Paesi del G7 per elaborare tre documenti congiunti sui seguenti temi:
- Patrimonio culturale: preparare la resilienza ai disastri naturali
- La sfida delle malattie neurodegenerative in una popolazione che invecchia
- Nuova crescita economica: il ruolo di scienza, tecnologia, innovazione e infrastrutture
L’incontro ha rappresentato la prima fase del G7 delle Accademie, un’iniziativa promossa ogni anno dall’accademia nazionale delle scienze del Paese organizzatore del G7. Entro il mese di aprile i tre documenti saranno formalmente approvati e all’inizio di maggio saranno presentati al Governo italiano.
In quella occasione l’Accademia Nazionale dei Lincei organizzerà una conferenza internazionale durante la quale i Presidenti delle accademie nazionali dei Paesi G7 presenteranno ufficialmente i tre joint statements alla Presidenza italiana del G7, alla presenza dei rappresentanti delle più importanti organizzazioni accademiche internazionali.