Il B7 rappresenta il mondo del business e delle aziende nel processo dei lavori del G7. L’obiettivo del B7 è di contribuire all’agenda del G7 fornendo il punto di vista delle imprese sulle principali questioni economiche e avanzando raccomandazioni e proposte.
A questo scopo il B7 organizza varie iniziative ed eventi che riuniscono rappresentanti della società civile, delle aziende e opinion leader dando vita a un dibattito di alto profilo sui temi internazionali rivolto all’elaborazione di input e raccomandazioni il più possibile concrete. Come il G7, anche il B7 si basa su un processo permanente che prevede attività ed eventi durante tutto l’arco dell’anno.
Il B7 è presieduto annualmente dal Paese che guida il G7. Nel 2017 l’Italia ha assunto la Presidenza del G7 e Confindustria, la Confederazione generale dell'industria italiana, avrà il ruolo di sovraintendere e coordinare i lavori del Summit degli industriali.
Membri partecipanti

Confindustria

Canadian Chamber of Commerce

MEDEF

BDI

Keidanren

CBI

U.S. Chamber of Commerce

Businesseurope
Confindustria
Confindustria è la principale associazione di rappresentanza delle imprese manifatturiere e di servizi in Italia, con una base, ad adesione volontaria, che conta oltre 150mila imprese di tutte le dimensioni, per un totale di 5.440.873 addetti.
L’attività dell’associazione è di garantire la centralità dell’impresa, quale motore per lo sviluppo economico, sociale e civile del Paese. Confindustria rappresenta le imprese e i loro valori presso le Istituzioni, a tutti i livelli, per contribuire al benessere e al progresso della società. È in questa chiave che garantisce servizi sempre più diversificati, efficienti e moderni.
Il valore aggiunto di Confindustria è quello della sua rete: una sede centrale a Roma, 225 Organizzazioni associate; dal 1958 anche una sede a Bruxelles, che ha assunto sempre più una rilevanza strategica e costituisce oggi il punto di riferimento per l’intero Sistema Italia presso l’Unione Europea. Nella struttura di Roma lavorano 184 persone e 13 nella sede di Bruxelles. L'età media complessiva è di 42 anni.
La forza di Confindustria sono le risorse umane, asset strategico in un contesto in rapida trasformazione e orientato all'eccellenza e alla managerialità.
Multimedia

