
Il 26 e 27 maggio si è tenuto a Taormina il Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G7, il gruppo delle principali economie industrializzate del quale fa parte, come membro non enumerato, anche l’Unione Europea. È stata la sesta Presidenza del G7 dell’Italia. La prima occasione fu nel 1980 a Venezia. La città lagunare ha ospitato anche il Vertice nel 1987 e successivamente è stata la volta di Napoli nel 1994, Genova nel 2001 e L’Aquila nel 2009.
Documenti
G7 Taormina Leaders' CommuniquéG7 Roadmap for a Gender-Responsive Economic Environment
G7 People-Centered Action Plan on Innovation, Skills and Labor
G7 Taormina Statement on the Fight Against Terrorism and Violent Extremism
Partecipanti

Paesi partecipanti
Canada
Primo Ministro: Justin Trudeau
Capitale: Ottawa
Regno Unito
Primo Ministro: Theresa May
Capitale: Londra
Unione Europea
*Membro non enumerato
Presidente della Commissione Europea: Jean-Claude Juncker
Presidente del Consiglio Europeo: Donald Tusk
Stati Uniti
Presidente: Donald Trump
Capitale: Washington D.C.
Francia
Presidente: Emmanuel Macron
Capitale: Parigi
Germania
Cancelliere: Angela Merkel
Capitale: Berlino
Italia
Primo Ministro: Paolo Gentiloni
Capitale: Roma
Giappone
Primo Ministro: Shinzo Abe
Capitale: Tokyo
Priorità
Mission programmatica del G7 di Taormina è stata "Costruire le basi di una fiducia rinnovata”. L’agenda era articolata su tre pilastri fondamentali: 1) tutela dei cittadini; 2) sostenibilità economica, ambientale e sociale e riduzione delle disuguaglianze; 3) innovazione, competenze e lavoro nell’era della Nuova Rivoluzione della Produzione.
La sede del Vertice
La scelta di ospitare l’evento in Sicilia, ed in particolare a Taormina, ha risposto alla volontà di mettere in risalto la capacità di unire in un unico cammino la speranza e il concetto di accoglienza.
Posizionata su una terrazza naturale a picco sul mare, la città siciliana è considerata uno dei luoghi più belli al mondo. Il fascino del suo borgo medievale, della sua antica storia e del suo patrimonio culturale hanno da sempre attratto viaggiatori, nobili, artisti e scrittori internazionali.
Continua a leggere...
Taormina Smart
In occasione del Vertice G7 a Taormina sono state utilizzate tecnologie all'avanguardia selezionate attraverso un bando pubblico della Presidenza del Consiglio. L'obiettivo è stato quello di mettere in risalto l'innovazione italiana a livello internazionale. Il progetto era collegato anche alla G7 Innovation Week che si è tenuta a Torino a fine settembre, durante la quale hanno avuto luogo le Ministeriali Industria, Scienza e Lavoro. Alberi con riconoscimento biometrico dell'impronta digitale che permettono di ricaricare tablet e smartphone; totem installati presso gli snodi principali della mobilità che abbattono la presenza di inquinanti nell'aria e forniscono con un'interfaccia multimediale informazioni in tempo reale attraverso una sincronizzazione con la WebAPP della Presidenza "G7Experience"; un processo produttivo sviluppato da una startup siciliana che realizza tessuti riciclando gli scarti delle bucce d'arancia. Sono queste alcune delle eccellenze innovative del Made in Italy che sono state protagoniste del Vertice.
Continua a leggere...

