I primi due mesi della Presidenza italiana del G7

Si chiudono i primi due mesi di attività della Presidenza italiana del G7. Un periodo di lavoro intenso cominciato il 12 gennaio con la riunione dei Sous-Sherpa e conclusosi il 28 febbraio con la riunione dei Direttori dei Ministeri degli Esteri che si occupano di Africa.
Da segnalare in particolare che il 26 e 27 gennaio si è tenuta la prima riunione degli Sherpa, i rappresentanti dei Capi di Stato e di Governo, che hanno dato avvio al lavoro preparatorio verso il Vertice di Taormina del 26 e 27 maggio.
Questa prima fase della Presidenza italiana è stata caratterizzata anche da incontri con diversi stakeholder: dai rappresentanti della società civile a quelli delle confederazioni imprenditoriali, dalle organizzazioni internazionali come OCSE, IFAD e OIL all’Anci, l’associazione dei comuni italiani.
Il video riassume i momenti più importanti di questa intensa attività di preparazione del Vertice G7.